Scoprite le ultime novità e i consigli per la progettazione del bagno

7 natürliche Methoden zur effektiven Entfernung von Kalkablagerungen in der Toilette

7 metodi naturali per rimuovere efficacemente i depositi di calcare nel water

Chi non si è mai trovato a sbattere la testa contro i persistenti depositi di calcare nel proprio water? Tuttavia, non è sempre necessario utilizzare prodotti per la pulizia speciali e costosi; spesso, metodi ecologici ed economici sono altrettanto efficaci. Con prodotti naturali, è possibile decalcificare il water senza danneggiare l'ambiente o spendere una fortuna. Tuttavia, è importante maneggiare questi prodotti con attenzione e proteggere sempre mani e occhi, conservandoli sempre fuori dalla portata dei bambini. Ecco i 7 metodi naturali per rimuovere efficacemente i depositi di calcare nel vostro water: 1. Aceto bianco L'aceto bianco è un comune prodotto per la casa. È un ottimo alleato per la decalcificazione del water. L'acidità leggera può sciogliere il calcare e disinfettare. Versate semplicemente una generosa quantità di aceto bianco nella tazza del water, lasciatelo agire durante la notte e poi strofinate con una spazzola. Tirate lo scarico et voilà! Il vostro water sarà di nuovo bianco come prima! 2. Bicarbonato di sodio Il bicarbonato di sodio è anch'esso un efficace rimedio casalingo contro i depositi di calcare. Neutralizza gli acidi, pulisce a fondo e diffonde un piacevole profumo. Distribuite semplicemente del bicarbonato di sodio sul fondo della tazza, lasciatelo agire per circa 20 minuti e poi strofinate con una spazzola. Dopo un breve risciacquo, il vostro water sarà di nuovo come nuovo! 3. Soda La cosiddetta "Baking Soda" o bicarbonato di sodio è un altro metodo naturale per rimuovere i depositi di calcare nel water. Questo prodotto naturale è noto per le sue proprietà sgrassanti e detergenti. L'applicazione è semplicissima: versate mezza tazza di soda nella tazza del water, riempite con acqua calda e lasciate agire per 20 minuti. Successivamente, strofinate con una spazzola e risciacquate con acqua. Noterete presto che tutte le macchie di calcare sono scomparse.   4. Acido citrico L'acido citrico è  un detergente naturale che può sciogliere i depositi di calcare. Solitamente è disponibile sotto forma di polvere. L'applicazione è molto semplice: versate due cucchiai di acido citrico nella tazza del water, lasciatelo agire per circa 20 minuti, strofinate con una spazzola e poi risciacquate. Non solo rimuove il calcare, ma conferisce anche al water un profumo fresco e piacevole. 5. Acqua calda L'acqua calda può effettivamente essere una buona soluzione per la decalcificazione del water. Anche se non così potente come altre metodologie, può aiutare a sciogliere il calcare e rimuoverlo dalla tazza. Per fare ciò, versate acqua calda (non bollente per evitare danni al water) nella tazza e lasciatela agire per circa 30 minuti. Poi, semplicemente strofinate con una spazzola e sciacquate. Questa è un'alternativa pratica e conveniente senza l'uso di sostanze chimiche. 6. Detersivo per piatti Il detersivo per piatti è un semplice e conveniente prodotto quotidiano che può aiutare nella decalcificazione dei water. Nella maggior parte dei casi, contiene detergenti in grado di sciogliere il calcare. Usatelo durante la normale pulizia. 7. Candeggina Anche la candeggina è un comune prodotto per la casa che può essere utilizzato per la decalcificazione dei water. Anche se spesso viene usata come disinfettante, ha interessanti proprietà decalcificanti. Lasciatela agire per circa 30 minuti  sul fondo della tazza del wate e poi strofinate con una spazzola. Dopo il risciacquo, il vostro water sarà pulito e privo di tutti i residui di calcare. Conclusione Dopo aver appreso tutti questi suggerimenti per la decalcificazione del water, non vi resta che metterli in pratica. Qualunque opzione scegliate: aceto bianco, bicarbonato di sodio, soda, acido citrico, acqua calda, detersivo per piatti o candeggina - l'importante è trovare il metodo che vi piace di più. Questi metodi naturali ed economici rispettano l'ambiente. Inoltre, sono facili da applicare e richiedono solo prodotti che avete normalmente a disposizione. Quindi iniziate ad utilizzare questi suggerimenti per la manutenzione regolare del water. Non solo risparmierete denaro, ma contribuirete anche alla protezione del nostro pianeta. Buona pulizia!
7 natürliche Methoden zur effektiven Entfernung von Kalkablagerungen in der Toilette leggi l'articolo
Wie man mit Bernstein ein Badezimmer in minimalistischem, funktionellem Design kreiert

Come creare un bagno dal design minimalista e funzionale con i prodotti Bernstein

L'arte del minimalismo ha gradualmente fatto il suo ingresso nei nostri spazi interni. I suoi principi si basano sulla semplicità, linee pulite e sulla scelta di colori neutri. Il bagno, lo spazio dell'intimità per eccellenza, non fa eccezione a questa tendenza. Vorresti trasformare anche tu il tuo bagno in uno spazio elegante, funzionale e moderno? Puoi farlo alla grande con i prodotti di Bernstein! Uno stile minimalista per un bagno dal design lineare Il primo passo verso un bagno in stile minimalista è adottare un " codice di vita pulito " (lean behaviour). Ciò significa fare ordine e tenere solo l'essenziale. Uno stile minimalista significa ordine e organizzazione. Inoltre, scegliete mobili da bagno dalle linee semplici per creare uno spazio rilassante. Optate per mobili sospesi che liberano il pavimento e creano una sensazione di leggerezza. Materiali naturali per un'atmosfera più rilassante In un bagno dal design minimalista, la scelta dei materiali è fondamentale. L'uso di materiali naturali come il legno è altamente consigliato per aggiungere un tocco di calore allo spazio. Il legno non è solo un materiale sostenibile ed ecologico, ma conferisce anche al tuo spazio quella nota calda che manca a volte nei bagni. Che sia chiaro o scuro, si abbina perfettamente a colori neutri come bianco, grigio o beige. Puoi trovare piastrelle, mobili per il bagno o accessori in legno. Se desideri rivestire il tuo bagno con piastrelle, opta per piastrelle chiare per portare luce nella stanza. Le piastrelle nel bagno sono consigliate perché sono facili da pulire. Tuttavia, oggi ci sono anche altre opzioni di pavimentazione per il bagno, ad esempio pavimenti in vinile resistenti all'acqua con effetto legno. Prendersi il tempo per scegliere il pavimento è fondamentale. Da considerare eventuali esigenze funzionali, ad esempio l'installazione di un riscaldamento a pavimento. L'importanza del lavabo in un bagno minimalista Il lavabo è un elemento centrale in un bagno. Deve essere sia funzionale che esteticamente gradevole. Per uno stile minimalista, opta per un lavabo semplice dalle linee diritte. Esistono diversi tipi di lavabi sul mercato: lavabi freestanding, lavabi integrati, lavabi da appoggio... Scegli il lavabo che si adatta meglio al tuo spazio e alle tue esigenze. L'Essenziale: Doccia e Vasca da Bagno Docce e vasche da bagno sono indispensabili in ogni bagno. Se preferisci uno stile minimalista, opta per modelli dalle linee pulite e dai colori neutri. Una doccia a filo pavimento è una scelta intelligente per un bagno minimalista. Con il suo design elegante e l'accesso semplice, combina perfettamente estetica e funzionalità. Una vasca da bagno freestanding può portare un tocco di lusso nel tuo bagno. Opta per una vasca dalla forma semplice e senza fronzoli. Spazio di Archiviazione Ottimizzato Come già descritto, un bagno minimalista si contraddistingue anche per lo spazio di archiviazione ottimizzato. Il disordine è nemico del minimalismo. Perciò, è importante organizzare le tue cose in modo efficiente. Opta per soluzioni di archiviazione funzionali e orientate al design. Le nicchie a parete, ad esempio, sono un'eccellente soluzione salvaspazio. Oppure sfrutta lo spazio sotto il lavabo o la vasca da bagno per creare spazio di archiviazione. La Giusta Illuminazione per un Bagno Minimalista L'illuminazione svolge un ruolo cruciale nella progettazione di un bagno minimalista. Deve essere sia funzionale che esteticamente gradevole, per creare un'atmosfera rilassante. Idealmente, una finestra dovrebbe essere una fonte di luce naturale. Tuttavia, a seconda delle condizioni spaziali nella tua abitazione, questo non è sempre possibile. In questo caso, è essenziale una illuminazione artificiale. Scegli corpi illuminanti dal design semplice e discreto. I faretti a incasso nel soffitto sono una buona scelta. Garantiscono un'illuminazione uniforme e possono essere orientati verso le aree che desideri evidenziare, come il tuo lavabo o la doccia a filo pavimento. Le applique da parete possono dare al tuo bagno un tocco moderno. Sono particolarmente adatte per illuminare gli specchi. Opta per lampadine a LED, poiché hanno una lunga durata e consumano poco energia. Colore: elemento chiave per un Bagno Moderno Il colore è un fattore chiave nella progettazione di un bagno moderno. In linea con il minimalismo, è preferibile optare per tonalità neutre. Il bianco è il colore del minimalismo per eccellenza. Conferisce luminosità, purezza e ingrandisce visivamente lo spazio. Tuttavia, ciò non significa che il tuo bagno debba essere completamente bianco. Puoi giocare con tonalità di grigio, beige o taupe per creare un'atmosfera più calda. Anche un tocco di nero può fornire contrasto e un tocco di raffinatezza. Per gli accessori da bagno come asciugamani, tappeti da bagno o dispenser di sapone, gioca con colori contrastanti e al tempo stesso segui il principio del minimalismo: meno è più. Accessori per un Bagno Minimalista ma Funzionale Gli accessori sono essenziali per un bagno minimalista, ma funzionale. Devono essere scelti con cura, poiché ogni elemento ha il suo significato in questo stile di design. Opta per accessori semplici e pratici. Ad esempio, un portasciugamani in acciaio inossidabile o legno naturale può dare al tuo bagno un tocco moderno. Allo stesso modo, un dispenser di sapone in vetro o ceramica può essere sia bello che utile. Non dimenticare di organizzare i tuoi cosmetici e articoli da toeletta. Cesti in vimini o metallo possono contribuire a mantenere l'ordine. Inoltre, conferiscono al tuo bagno un tocco di struttura e naturalezza. Design Elegante e Minimalista con Bernstein Non preoccuparti se consideri lo stile minimalista come una sfida. Con un po' di riflessione e organizzazione, puoi creare uno spazio che sia esteticamente gradevole e funzionale. Non dimenticare che l'obiettivo principale è creare uno spazio in cui ti senti a tuo agio e che ti rappresenti. Che tu scelga una doccia a filo pavimento, una vasca isola, un lavabo sospeso o accessori di design, ogni elemento deve armonizzare con il resto e contribuire al tuo benessere.
leggi l'articolo
Ein günstiges Designbadezimmer: Design und top Qualität im Bad zum Hammerpreis!

Creare un bagno di design e di qualità ad un prezzo accessibile: da noi è possibile!

Arredate il vostro bagno a un prezzo accessibile e godetevi un design intramontabile che vi farà amare il vostro bagno. In questa guida dettagliata scoprirete come BERNSTEIN può aiutarvi a combinare design, qualità e prezzi contenuti. Un bagno pratico e confortevole. Il bagno è più di una semplice stanza di servizio; è un luogo in cui sentirsi bene, perlomeno laddove il design e il comfort del bagno siano giusti. Nel nostro mondo moderno, dove stile e durata sono sempre più richiesti, è importante trovare soluzioni di design che soddisfino questi requisiti e non siano economicamente proibitive. È qui che il nostro marchio BERNSTEIN eccelle, offrendo soluzioni innovative e convenienti per il rinnovo o la nuova costruzione del vostro bagno. BERNSTEIN: Impegno per il design e la sostenibilità BERNSTEIN si è costruita una solida reputazione con un approccio innovativo e sostenibile al design del bagno. I prodotti sono concepiti per essere durevoli sia nell'estetica che nella funzionalità, una caratteristica importante in un mondo in cui la sostituzione frequente degli articoli è sempre più criticata per il suo impatto ambientale. Qualità nel bagno a prezzi convenienti BERNSTEIN offre prodotti di alta qualità a prezzi convenienti. La vasta gamma di prodotti include mobili per il bagno, docce, vasche da bagno e una varietà di accessori per soddisfare diverse esigenze e budget. Questa diversità consente a ogni cliente di trovare il prodotto ideale per un bagno di design a prezzi convenienti senza stravolgere il proprio budget. La qualità dei materiali e della lavorazione garantisce inoltre una lunga durata, rendendoli un investimento a lungo termine gratificante. Un bagno dal design contemporaneo e versatile Il design è al centro della collezione di mobili da bagno BERNSTEIN. Il marchio offre design contemporanei che possono essere facilmente integrati in diversi stili di bagno. L'enfasi sull'individualità consente ai clienti di creare un bagno che non solo riflette il loro gusto personale, ma anche il loro stile di vita. Che siate alla ricerca di uno stile minimalista, classico o all'avanguardia per il vostro bagno, BERNSTEIN offre opzioni in grado di soddisfare le vostre aspettative. Installazione e manutenzione semplici I prodotti di BERNSTEIN sono progettati per una facile installazione, un grande vantaggio per i proprietari di case e gli artigiani, o per chi ama migliorare il proprio bagno fai-da-te. Questa installazione semplice non solo riduce i costi di installazione, ma consente anche un montaggio più rapido ed efficiente. Inoltre, la cura dei prodotti BERNSTEIN è semplice e non richiede l'uso di sostanze chimiche aggressive, garantendo la loro durata e bellezza nel tempo. Conclusione - Scegli BERNSTEIN per un bagno dal design moderno e a prezzi modici In sintesi, la scelta di BERNSTEIN per la ristrutturazione o l'arredamento del tuo bagno è una decisione intelligente per coloro che desiderano unire design moderno, qualità, durata e prezzi convenienti. L'impegno di BERNSTEIN per la qualità, lo stile e il valore rende il marchio un punto di riferimento per un design per il bagno moderno e di alta qualità. Che tu stia pianificando una ristrutturazione completa o solo alcuni miglioramenti per il tuo bagno, BERNSTEIN offre una gamma di prodotti per il bagno che soddisferanno le tue esigenze senza superare il tuo budget.
leggi l'articolo
Wie vermesse ich mein Badezimmer, bevor ich eine Duschkabine oder Duschabtrennung bestelle?

Come misurare il mio bagno prima di ordinare una cabina doccia o una parete doccia?

Nel campo della ristrutturazione del bagno, l'installazione di una cabina doccia o di una parete doccia è una scelta sempre più popolare. Se desideri sostituire o integrare la tua vasca da bagno con una doccia, è essenziale prendere con precisione le misure prima di effettuare l'ordine. Questo assicura un'installazione senza intoppi. In questo articolo ti spieghiamo come eseguire questo passo importante. Misurare lo spazio disponibile Prima di scegliere la cabina doccia ideale, è essenziale misurare lo spazio disponibile nel vostro bagno. Questo primo passo è cruciale per stimare le dimensioni della doccia che potete installare. Iniziate misurando l'altezza dal pavimento al soffitto. Ciò garantisce che l'altezza dell'anta doccia prevista nel vostro progetto si adatti all'altezza disponibile. Successivamente, misurate la larghezza e la lunghezza dello spazio in cui si desidera installare la doccia. Siate precisi nelle vostre misurazioni, poiché anche una piccola deviazione può avere conseguenze durante l'installazione. Scegli il piatto doccia adatto. Dopo aver preso tutte le misure necessarie, è il momento di selezionare il piatto doccia. Questo costituisce la base della cabina doccia, su cui appoggerete i vostri piedi. La sua dimensione dovrebbe corrispondere alle dimensioni dello spazio disponibile. Scegli la cabina doccia. Dopo aver selezionato il piatto doccia, procedi con la scelta della cabina doccia stessa. Esiste una vasta gamma di cabine doccia: cabine doccia a corpo intero, cabine doccia autoportanti, cabine doccia walk-in, cabine doccia ad angolo, ecc. Quando scegli la cabina doccia, considera le dimensioni e la forma del piatto doccia. Ad esempio, se hai un piatto doccia rettangolare, dovresti optare per una cabina doccia o una parete doccia quadrata o rettangolare. Verifica le misure prima dell'installazione. Dopo aver fatto la tua scelta, verifica nuovamente le misure prima di procedere con l'installazione. Devi assicurarti che la cabina doccia, il piatto doccia e le pareti doccia corrispondano alle dimensioni dello spazio disponibile nel bagno. Non dimenticare di considerare lo spazio necessario per aprire e chiudere le porte della cabina doccia. Alcune cabine doccia sono dotate di porte scorrevoli, mentre altre hanno porte a battente o porte a bilico. Se lo spazio nel tuo bagno è limitato, le porte scorrevoli sono una buona scelta. Inoltre, di solito sono più facili da montare rispetto alle porte a battente o a bilico. Pensa anche alle opzioni di archiviazione. Alcune cabine doccia hanno nicchie o mensole integrate, dove puoi riporre tutti i tuoi prodotti da doccia. Se hai poco spazio di archiviazione nel tuo bagno, queste opzioni possono essere molto utili. Tali soluzioni di archiviazione possono essere facilmente installate successivamente, ad esempio sotto forma di nicchie murali o anche con accessori doccia come mensole per doccia e cesti per doccia. Non dimenticare, infine, di considerare la facilità di manutenzione della tua cabina doccia. Alcuni materiali, come il vetro, sono più facili da pulire rispetto ad altri. Inoltre, alcune moderne cabine doccia sono già dotate di speciali rivestimenti nano che facilitano la pulizia. Conclusione Misurare e scegliere una cabina doccia o parete doccia sono passaggi che richiedono tempo. Necessitano di una riflessione approfondita e di una buona comprensione delle limitazioni e delle particolarità del tuo bagno. È estremamente importante misurare con precisione lo spazio disponibile, scegliere la cabina doccia giusta e verificare le misure prima dell'installazione. Seguendo questi consigli, puoi essere sicuro di ottenere un'installazione di cabina doccia che si adatta perfettamente al tuo bagno in termini di dimensioni, stile e funzionalità.
leggi l'articolo
Wie oft muss eine Thermostatkartusche gereinigt oder ausgetauscht werden?

Quanto spesso è necessario pulire o sostituire una cartuccia termostatica?

Entri nel tuo bagno e senti un leggero gocciolio. Guardi verso la doccia e, sorpresa! Il colpevole è il tuo miscelatore. Probabilmente ti stai chiedendo se acquistare un nuovo rubinetto o una cartuccia termostatica di ricambio, o se una pulizia approfondita è sufficiente per risolvere il problema. Non devi più fare congetture, abbiamo la risposta per te. Il funzionamento di una cartuccia termostatica: un sistema per il controllo della temperatura nel cuore del rubinetto. La cartuccia termostatica è l'elemento centrale dei tuoi rubinetti. Il suo compito è mantenere costante la temperatura dell'acqua nonostante le variazioni di pressione tra acqua calda e fredda. Una tale cartuccia di controllo contiene internamente un elemento termosensibile, spesso cera, uno per l'acqua calda e uno per l'acqua fredda. Quando regoli la temperatura desiderata sul tuo miscelatore, queste cere si espandono o si contraggono per permettere il passaggio di più o meno acqua calda o fredda. È un sistema sofisticato che ti consente di fare la doccia o il bagno alla temperatura ideale senza dover regolare costantemente il flusso d'acqua. Come riconoscere un problema con la tua cartuccia termostatica? Un buon indicatore di un problema con la tua cartuccia termostatica è un cambiamento nella temperatura dell'acqua mentre fai la doccia o il bagno. La temperatura può aumentare o diminuire improvvisamente, o il flusso d'acqua può oscillare senza motivo apparente. Se osservi un simile fenomeno, è possibile che la tua cartuccia termostatica debba essere pulita o sostituita. Pulizia della cartuccia termostatica: un processo di manutenzione da non trascurare. Prima di sostituire precipitosamente la tua cartuccia e ordinare una cartuccia di ricambio per il tuo bagno, dovresti pulirla accuratamente. Nel tempo, la cartuccia può intasarsi a causa di calcare, polvere o resina che si accumulano negli accessori. Per una pulizia efficace, procedi come segue: smonta il miscelatore, rimuovi la cartuccia, lasciala in ammollo in aceto per alcune ore e poi sciacquala con acqua pulita. Sostituzione della cartuccia termostatica: una soluzione definitiva Se il problema persiste dopo la pulizia, è il momento di considerare la sostituzione della cartuccia. La durata media di una cartuccia termostatica è di 5-10 anni, a seconda della qualità dell'acqua e dell'uso che se ne fa. Per sostituire la cartuccia, devi solo smontare il tuo miscelatore, rimuovere la vecchia cartuccia e sostituirla con una nuova. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore durante l'installazione della cartuccia di ricambio. Frequenza della pulizia o della sostituzione della cartuccia termostatica La frequenza con cui devi pulire o sostituire la cartuccia termostatica dipende da diversi fattori, tra cui la qualità dell'acqua nella tua zona e il modo in cui utilizzi i tuoi accessori. Idealmente, dovresti pulire la tua cartuccia termostatica almeno una volta all'anno. Se noti frequenti variazioni di temperatura o flusso d'acqua, dovresti esaminare regolarmente la cartuccia e, se necessario, effettuare una pulizia preventiva. Per quanto riguarda la sostituzione, di solito è necessaria ogni 5-10 anni. Anche in questo caso, dipende dalle condizioni d'uso. Un utilizzo intensivo degli accessori, una cattiva qualità dell'acqua o una manutenzione trascurata possono accorciare la durata della tua cartuccia termostatica. Come evitare problemi con la cartuccia termostatica? Evitare malfunzionamenti della cartuccia termostatica è facile, ma richiede attenzione regolare e particolare. La longevità del tuo rubinetto termostatico dipende notevolmente dalla cura che gli dedichi. Ecco alcuni consigli importanti per mantenere la sua funzionalità e prevenire problemi comuni. Usa il tuo miscelatore con cura: Una chiusura dolce e graduale è fondamentale. Questa pratica protegge la cartuccia da urti interni, riduce l'usura e garantisce una durata ottimale del rubinetto. Presta attenzione alla qualità dell'acqua: L'acqua dura spesso comporta depositi di calcare che danneggiano il meccanismo interno della cartuccia. I depositi di calcare possono ostacolare il flusso d'acqua, compromettendo così la funzionalità del tuo rubinetto del bagno. L'installazione di un sistema di trattamento dell'acqua o l'uso di un addolcitore o un sistema di addolcimento dell'acqua contribuisce a proteggere la cartuccia del miscelatore. Regola il tuo consumo d'acqua: Un flusso d'acqua intenso accelera l'usura dei componenti. Pertanto, è consigliabile effettuare regolarmente la manutenzione degli accessori per mantenerne le prestazioni. L'importanza di una buona manutenzione della cartuccia termostatica La cura della cartuccia termostatica è essenziale per l'uso quotidiano del tuo miscelatore. Una manutenzione regolare non solo previene i problemi, ma risparmia anche denaro a lungo termine. Un rubinetto d'acqua funzionante correttamente consente un migliore controllo del consumo d'acqua, traducendosi in risparmi sulla bolletta dell'acqua. Inoltre, una manutenzione regolare evita fastidi causati da un flusso d'acqua irregolare o variazioni di temperatura. In questo modo, puoi goderti la tua doccia o il tuo bagno in tutta tranquillità, senza essere interrotto da fluttuazioni di temperatura o flusso d'acqua differente. Per mantenere la tua cartuccia del miscelatore in buone condizioni, non dimenticare di pulirla regolarmente con aceto chiaro. Questa soluzione naturale ed economica è molto efficace nel rimuovere calcare e altri depositi che possono accumularsi nei tuoi accessori. Conclusione Nel complesso, la cartuccia termostatica è una parte essenziale dei tuoi accessori, che richiede una manutenzione regolare. Se prendi cura del tuo miscelatore e del suo meccanismo, puoi evitare fastidi dovuti a variazioni di temperatura o flusso d'acqua, prolungando la vita utile dei tuoi dispositivi. Ricorda che la frequenza con cui devi pulire o sostituire la tua cartuccia dipende da diversi fattori, tra cui la qualità dell'acqua e il tuo consumo d'acqua. Adatta la tua manutenzione a questi criteri. In ogni caso, un rubinetto ben curato è una garanzia di comfort e risparmio sulla bolletta dell'acqua.
leggi l'articolo
Wie gestaltet man ein Badezimmer?

Qual è il modo migliore per arredare un bagno?

Sognate un bagno diverso da tutti gli altri? Una stanza in cui ogni elemento, ogni colore, ogni materiale sia stato accuratamente selezionato per creare uno spazio adatto ai vostri gusti e alle vostre esigenze? Tutto questo è possibile e noi vi mostreremo come. Seguite la guida Bernstein! Ecco come trovare la disposizione ideale per il vostro bagno La fase di progettazione di un bagno è fondamentale. Ogni bagno è unico e deve essere progettato in base alle sue caratteristiche specifiche: dimensioni, forma, luminosità, ecc. L'obiettivo è creare uno spazio funzionale e piacevole in cui sentirsi a proprio agio, sfruttando al meglio lo spazio. Perciò pensate a come sfruttare al massimo il vostro bagno! Preferite una grande vasca da bagno per i momenti di relax o una pratica doccia per un uso quotidiano e veloce? Siete interessati a uno o due lavabi? Di quanto spazio avete bisogno? Queste sono solo alcune delle domande che dovreste porvi prima di iniziare la progettazione. DLa scelta dei giusti mobili da bagno I mobili da bagno devono essere scelti con cura. Non devono essere solo di bell'aspetto, ma anche funzionali. Il lavabo è l'elemento più importante del bagno. Può essere installato a parte (sospeso o montato su un mobile o un piano di lavoro) o integrato nei mobili del bagno. Ciò dipende dallo spazio disponibile e dallo stile che si vuole dare alla stanza. Investire su sanitari di alta qualità Per far sì che il vostro bagno sia e rimanga non solo bello ma anche resistente, dovreste investire in accessori di alta qualità. Che si tratti di doccia, vasca da bagno, rubinetteria, lavabo o anche di accessori quali porta asciugamani o specchio, assicuratevi di scegliere materiali resistenti e lavorati con cura. In questo modo potrete godervi a lungo i vostri articoli da bagno. Naturalmente, il bagno deve essere anche una stanza in cui potersi godere il benessere. Elementi di comfort come un riscaldamento adeguato, una buona ventilazione e un'illuminazione soffusa possono contribuire al vostro benessere in questa stanza. La progettazione del bagno è un progetto che richiede tempo e competenza. Se non siete sicuri di alcuni aspetti, non esitate a consultare un professionista. Questi non solo può consigliarvi, ma anche eseguire il lavoro per voi in modo che il risultato sia all'altezza delle vostre aspettative. Design dell'interno del bagno Quando si arreda un bagno, la disposizione della stanza gioca un ruolo decisivo. È importante organizzare bene ogni elemento per ottenere il massimo dal proprio bagno. Una cabina doccia, ad esempio, può essere un'ottima soluzione per sfruttare al meglio lo spazio in un bagno di forma allungata. Un'installazione a filo pavimento senza piatto doccia non solo consente di risparmiare molto spazio, ma contribuisce anche a creare una sensazione di fluidità e ampiezza. In un bagno quadrato o rettangolare, si consiglia di disporre gli elementi a U o a L. In questo modo si libera spazio al centro della stanza, rendendo l'ambiente più accogliente. È opportuno pensare anche alla collocazione dei mobili di archiviazione. Dopo tutto, un bagno ben arredato dovrebbe offrire sufficiente spazio di archiviazione e allo stesso tempo essere luminoso e accogliente. I mobiletti portaoggetti, ad esempio, sono particolarmente pratici perché sfruttano uno spazio spesso inutilizzato. Scegliere le piastrelle giuste per il bagno La scelta delle piastrelle è di cruciale importanza quando si arreda un bagno. Determinano lo stile della stanza e contribuiscono alla sua funzionalità. Per il pavimento, è bene scegliere piastrelle antiscivolo per evitare incidenti. Per quanto riguarda i colori, se avete un bagno piccolo, optate per tonalità chiare che ingrandiscano visivamente lo spazio. Se il bagno è spazioso, si può giocare con colori più forti. Per le pareti, le piastrelle devono essere impermeabili e facili da pulire. Le piastrelle di terracotta sono generalmente una buona scelta. Non dimenticate di prestare attenzione all'armonia tra pavimento e rivestimento per ottenere un risultato di grande impatto estetico. Come scegliere lo stile di design che più vi si addice Arredare il bagno è un'opportunità per esprimere il proprio gusto e la propria personalità. Che preferiate uno stile pulito e minimalista, un ambiente caldo e rustico, un look moderno e di design o una rilassante atmosfera zen, tutto è possibile! Potete giocare con i colori, i materiali, i motivi, l'illuminazione, gli specchi e gli accessori per creare l'atmosfera che desiderate. Sentitevi liberi di ispirarvi alle ultime tendenze in materia di arredamento, ma ricordate sempre che il vostro bagno deve prima di tutto piacere a voi e soddisfare le vostre esigenze, in modo da piacervi anche dopo qualche anno! L'importanza del clima all'interno del bagno Non c'è niente di più fastidioso di un bagno troppo freddo al mattino o troppo caldo in estate. È quindi importante considerare con attenzione l'impianto di riscaldamento e di condizionamento quando si progetta il bagno. Forse nel bagno è già presente un impianto di riscaldamento che può essere integrato da uno scaldasalviette aggiuntivo? Grazie al suo design piatto, non occupa quasi alcuno spazio e può essere utilizzato anche per regolare al meglio la temperatura ambiente del bagno quando il riscaldamento è spento. In alternativa, si può optare per l'installazione di un riscaldamento a pavimento. In questo caso, si potrebbe scegliere una piastrella effetto legno per il pavimento, creando così la piacevole sensazione di piedi caldi dopo essere usciti dalla doccia o dalla vasca. Infine, non dimenticate quanto sia importante la ventilazione in un bagno. Una buona ventilazione elimina l'umidità, prevenendo la formazione di condensa e muffa e contribuendo a mantenere una temperatura confortevole nella stanza. In sintesi, quando si progetta un bagno si devono prendere in considerazione diversi elementi: la disposizione della stanza, la scelta dei materiali, la decorazione, i mobili, la collocazione delle attrezzature da bagno e la questione del riscaldamento e della ventilazione. Ogni dettaglio conta quando si tratta di creare una stanza che sia pratica e accogliente. Che si tratti di un bagno moderno e di design o di un'atmosfera rilassata e piacevole, la chiave risiede nella pianificazione e nella scelta di materiali e prodotti di alta qualità. Se vi sentite sopraffatti dalla complessità del compito, non esitate a chiamare i nostri consulenti Bernstein. Saranno lieti di consigliarvi e supportarvi nella realizzazione del vostro progetto. Buon divertimento nella creazione del vostro bagno da sogno!
leggi l'articolo
Wie wählt man die richtigen Badezimmermöbel aus?

Come scegliere i mobili da bagno giusti?

Il bagno è una parte importante della casa e dovrebbe essere un luogo di relax e benessere. Qui, estetica e funzionalità si incontrano. Tra tutti gli elementi che compongono il bagno, i mobili da bagno occupano una posizione speciale. Determinano lo stile, creano l'atmosfera e assicurano un'organizzazione ottimale. Ma come si scelgono i mobili giusti per il bagno? Questo articolo contiene alcuni consigli e suggerimenti Bernstein che ti aiuteranno nella scelta. La scelta dei mobili giusti in base allo spazio disponibile Per prima cosa, considera le dimensioni del tuo bagno. Prima di acquistare un mobile, misura attentamente il tuo spazio. La scelta dei mobili dovrebbe adattarsi allo spazio disponibile per evitare di sovraccaricare il bagno. Un mobile con lavabo e più di due cassetti aiuta a sfruttare al meglio uno spazio ridotto. Per un grande bagno, le opzioni sono più variegate: dai lavabi doppi, alle colonne portaoggetti, fino a diverse dimensioni di sottopensili, sono possibili molte combinazioni. Scegliere materiali resistenti all'umidità L'umidità è onnipresente nel bagno. Pertanto, i materiali dei mobili devono essere resistenti all'acqua. Ad esempio, il laminato in fibra di media densità (MDF) o il conglomerato di fibre di media densità (MFC) sono scelte eccellenti. Sono naturalmente impermeabili e conferiscono alla stanza un'atmosfera piacevolmente calda. Come alternativa, è possibile optare per mobili con lavandini in mineralguss. Spesso sono più convenienti rispetto a quelli in legno e offrono una vasta gamma di diverse finiture e colori. Scegliere materiali resistenti all'umidità L'umidità è onnipresente nel bagno. Pertanto, i materiali dei mobili devono essere resistenti all'acqua. Ad esempio, il laminato in fibra di media densità (MDF) o il conglomerato di fibre di media densità (MFC) sono scelte eccellenti. Sono naturalmente impermeabili e conferiscono alla stanza un'atmosfera piacevolmente calda. Come alternativa, è possibile optare per mobili con lavandini in mineralguss. Spesso sono più convenienti rispetto a quelli in legno e offrono una vasta gamma di diverse finiture e colori. Giocare con stile e colore dei mobili Lo stile dei mobili da bagno determina l'atmosfera della stanza. Puoi optare per uno stile moderno con linee pulite e colori sobri. Oppure puoi scegliere uno stile più classico con mobili in legno e finiture raffinate. È importante che lo stile dei mobili si accordi con il resto dell'arredamento del bagno. Anche i colori giocano un ruolo importante e dovrebbero armonizzarsi con gli altri elementi della stanza. Garantire spazio di archiviazione sufficiente Noi di Bernstein riteniamo che il bagno sia un luogo in cui molti prodotti e accessori devono trovare il loro posto. I mobili da bagno dovrebbero quindi offrire soluzioni di archiviazione efficienti. Scegli mobili con cassetti e scaffali sufficienti per conservare i tuoi prodotti di bellezza, asciugamani o articoli da toeletta. Una colonna portaoggetti può fornire spazio di archiviazione aggiuntivo in un bagno più piccolo. La scelta del lavabo giusto Il lavabo è l'elemento centrale dei mobili da bagno. Ci sono diverse tipologie lavabi: da appoggio, ad incasso o sospesi. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi. Il lavabo da appoggio è facile da installare e conferisce al bagno un tocco di eleganza. I lavabi ad incasso, invece, sono molto salvaspazio. Il lavabo sospeso è ideale per bagni più piccoli. Altre opzioni per l'arredo del bagno Esistono molte opzioni per i mobili da bagno che dovresti prendere in considerazione nell'arredare questo spazio. Comprendere le differenze tra queste opzioni ti aiuterà a fare una scelta informata. Un mobile con lavabo è una parte essenziale di un bagno. Ci sono mobili con lavabo integrato o singoli mobili che si appendono sotto i lavandini. Se optare per un singolo lavabo o per un mobile con lavabo dipende principalmente dalle dimensioni del tuo bagno e dallo spazio disponibile. I mobili pensili sono un'altra scelta popolare per il bagno. Vengono montati a parete e conferiscono al bagno un aspetto moderno. Possono essere estesi per corrispondere a una serie di mobili da bagno o utilizzati singolarmente. Questo tipo di mobili libera anche lo spazio a terra, facilitando la pulizia. Il mobile specchiera è un'altra scelta intelligente quando si tratta di espandere le opzioni di archiviazione. Spesso combina uno specchio con scaffali e cassetti per la conservazione di articoli da toeletta. La colonna portaoggetti del bagno è un elemento di archiviazione verticale. Massimizza lo spazio disponibile e può essere posizionata accanto al lavabo o in un'altra angolo della stanza per essere facilmente accessibile. Considerare la scelta del pavimento e del riscaldamento Oltre alla scelta dei mobili da bagno, anche il tipo di pavimento e sistema di riscaldamento sono elementi importanti da considerare. Contribuiscono al comfort e all'estetica della stanza. Un pavimento in legno conferisce al bagno un tocco di calore ed eleganza. Tuttavia, deve essere trattato e curato regolarmente per resistere all'umidità. Un'alternativa interessante sono le piastrelle effetto legno, che combinano l'estetica del legno con la resistenza delle piastrelle. Per quanto riguarda il riscaldamento, è importante scegliere un sistema adatto allo spazio e all'umidità del bagno. Un radiatore o un asciugamano termico possono essere utili in un bagno. Per un comfort aggiuntivo, un riscaldamento a pavimento è una buona soluzione, specialmente in inverno. Speriamo che questo vi abbia fornito una buona panoramica delle opzioni per l'arredo del bagno, consentendovi di realizzare il vostro bagno da sogno. Prendetevi il tempo di riflettere attentamente sulle vostre esigenze e desideri prima di fare la vostra scelta. E ricordate: il vostro bagno è il vostro luogo di relax, quindi concedetevi qualcosa! Incerti? Lasciatevi consigliare da un esperto Bernstein Se siete incerti sulla vostra scelta, non esitate a visitare i nostri showroom e a rivolgervi ai nostri consulenti specializzati. I nostri esperti di arredamento per il bagno possono aiutarvi a definire le vostre esigenze e a selezionare i mobili che rispondono alle vostre aspettative. Sia che cerchiate uno stile contemporaneo o classico, minimalista o lussuoso, il portafoglio di Bernstein offre una vasta gamma di prodotti per arredare il bagno perfetto per voi!
leggi l'articolo
Welche Möbel gehören in ein kleines Bad?

Quali mobili sono adatti per un piccolo bagno?

La frase "Piccolo ma bello" non è casuale e si adatta sicuramente anche al tema del bagno! Anche se hai solo un bagno piccolo, questo spazio merita la tua attenzione e dovrebbe essere progettato in modo che tu ti senta completamente a tuo agio. Questo spazio può diventare una vera area di relax se ti prendi il tempo di arredarlo correttamente. Con i mobili giusti, un'organizzazione intelligente e una decorazione creativa, può offrire lo stesso comfort e la stessa funzionalità di un bagno più grande. Ma come arredare al meglio un bagno? Quali mobili sono più adatti? In questo articolo, Bernstein ti mostra come trasformare il tuo piccolo bagno in un'oasi di tranquillità. Scegli mobili multifunzionali In un piccolo bagno, ogni centimetro conta. Con mobili multifunzionali, è possibile sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Questi mobili, che soddisfano più esigenze contemporaneamente, risparmiano spazio e offrono soluzioni di stoccaggio. Un ottimo esempio è il mobile sottolavabo che offre spazio sufficiente per lavarsi e nasconde contemporaneamente ripiani o cassetti per conservare prodotti e accessori da bagno. Un'altra soluzione intelligente per risparmiare spazio sono le nicchie a parete. Installate vicino alla doccia o alla vasca da bagno, ad esempio, offrono spazio per shampoo e gel doccia. Scegli mobili sospesi a parete In un piccolo bagno, è importante liberare il più possibile la superficie del pavimento per facilitare la circolazione. Gli armadi sospesi a parete sono perfetti per questo.  Sia che si tratti di lavandini a parete, armadi a parete o mensole a parete, questi elementi risparmiano spazio e offrono allo stesso tempo ulteriore spazio di archiviazione. Possono essere installati a diverse altezze, a seconda delle esigenze e dei gusti. Scegli le dimensioni giuste per i tuoi mobili Nell'arredare il tuo piccolo bagno, la scelta delle dimensioni giuste per i mobili è di fondamentale importanza. Questo dipende naturalmente dalle dimensioni dello spazio, ma anche dalla disposizione e dalla tua necessità di spazio di archiviazione. Pertanto, opta per mobili che, pur essendo di dimensioni ridotte, offrano una capacità di stoccaggio ottimale. Opta per uno specchio con un vano portaoggetti Uno specchio è la parte essenziale di ogni bagno. In un piccolo bagno, può anche essere utilizzato come superficie di appoggio. Molte tipologie di specchi dispongono oggi di mensole o armadi nascosti dietro la superficie riflettente. Ad esempio un armadio a specchio può offrire molto spazio di archiviazione senza occupare troppo spazio. Questo non solo risparmia spazio, ma tiene anche i tuoi prodotti di bellezza e cura a portata di mano. Inoltre, conferisce al tuo bagno un tocco di stile e modernità. Utilizza accessori di archiviazione intelligenti Anche gli accessori di archiviazione possono aiutarti a sfruttare al meglio lo spazio nel tuo piccolo bagno. Questi piccoli oggetti possono fare una grande differenza in termini di organizzazione e funzionalità. Ad esempio, puoi riporre gli asciugamani in ceste di vimini. Con ganci per asciugamani retrattili, puoi appendere i tuoi accappatoi o asciugamani. Le mensole ad angolo possono offrire spazio di archiviazione aggiuntivo senza appesantire l'ambiente. Considera lo stile del tuo bagno Non dimenticare che, nella scelta dei mobili, dovresti anche considerare lo stile del tuo bagno. Che tu opti per uno stile moderno, vintage, industriale o bohémien, i tuoi mobili dovrebbero completare l'aspetto generale della stanza. Ad esempio, per un bagno in stile industriale, potresti optare per mobili metallici. Per un look bohémien, scegli mobili in legno e accessori di archiviazione naturali come ceste di vimini. Sfrutta gli angoli e le altezze In un piccolo bagno, ogni angolo è uno spazio di archiviazione potenziale. Gli angoli e le altezze spesso vengono trascurati, anche se potrebbero essere utilizzati in modo efficiente. Scegli gli armadi ad angolo che sfruttano in modo efficace lo spazio inutilizzato negli angoli della stanza. Che si tratti di un armadio, una mensola o un mobile sottolavabo ad angolo, è un modello che ottimizza lo spazio. Hai un soffitto abbastanza alto? Allora pensa agli armadi sospesi. Mensole sospese o armadi alti possono essere utilizzati per sfruttare al meglio uno spazio stretto e far sembrare la stanza più grande. Se il tuo bagno è abbastanza alto, potresti persino considerare l'idea di installare un soppalco,  utilizzandolo come spazio di archiviazione aggiuntivo. Arredare un piccolo bagno può essere una sfida, ma con un po' di creatività e i mobili giusti, puoi trasformare questo spazio in un luogo pratico e piacevole. Scegliere le dimensioni giuste per i mobili, sfruttare gli angoli e le altezze, installare elementi retrattili o utilizzare accessori appropriati, tutto questo contribuisce a ottimizzare lo spazio e a creare un bagno che si adatta perfettamente a te. E ricorda: non si tratta solo di mettere il maggior numero possibile di cose nel tuo bagno. Si tratta anche di creare uno spazio in cui ti senti a tuo agio. Hai bisogno di aiuto? I nostri consulenti Bernstein sono a tua disposizione telefonicamente o in cinque showroom in tutta la Germania!
leggi l'articolo
Dusch-WC: Hebe deinen Toilettengang auf das nächste Level!

WC con bidet integrato: fusione perfetta tra funzionalità, ergonomia e design!

Il bidet è un componente tradizionale presente nei bagni italiani da tempi immemorabili. Tuttavia, potrebbe essere che non disponi dello spazio necessario per installare un set completo di sanitari. In situazioni in cui lo spazio è limitato, è necessario trovare soluzioni creative ed efficienti dal punto di vista dello spazio. Affronta questa sfida con un prodotto intelligente e pratico: il WC dotato di funzione bidet integrata. Il WC con bidet integrato è un'innovazione reale nel campo dei WC e merita di essere finalmente conosciuto e accettato. Un prodotto del genere, con il suo design elegante e le sue funzioni all'avanguardia, promette un'esperienza senza pari durante l'uso del WC. La rivoluzione dei nostri WC: Il cosiddetto Washlet, ovvero il getto d'acqua che ti pulisce dopo ogni utilizzo del WC, è sicuramente l'elemento che differenzia il WC con bidet integrato dai suoi omologhi occidentali. Questo dispositivo, integrato nella tazza del water, utilizza un getto d'acqua per pulirti dopo ogni utilizzo. In questo modo, risparmi una notevole quantità di carta igienica ad ogni utilizzo del WC. Questo non è solo fantastico dal punto di vista igienico, ma ha anche impatti positivi sull'ambiente. I componenti di alta tecnologia possono essere personalizzati da ogni utente. Immagina: regoli la pressione dell'acqua secondo le tue preferenze, scegli la temperatura del sedile e posizioni il getto con una precisione impareggiabile. E non è tutto! Alcuni modelli ti coccolano con funzioni premium: asciugatura ad aria calda per una finitura perfetta, luce notturna a LED per comodi utilizzi notturni e persino un sistema di rinfrescamento dell'aria. WC con bidet integrato: Una scelta sostenibile e confortevole. Scegliere un WC con bidet integrato Bernstein significa optare per il comfort, l'igiene e il rispetto dell'ambiente. Questi prodotti offrono un'esperienza senza pari, trasformando il tuo bagno in un vero e proprio rifugio di tranquillità. Quindi, perché non fare il passo e provare un WC con bidet integrato? Non te ne pentirai. Installazione del WC con bidet integrato: Un semplice processo Potrebbe sembrare che l'installazione di un WC con bidet integrato sia un compito complicato. Ma vi sbagliate di grosso! La maggior parte dei modelli è progettata per un'installazione facile e veloce. Anche se potrebbero richiedere un po' più di lavoro, poiché comportano la sostituzione completa del vostro attuale WC. Tuttavia, il processo di installazione è relativamente semplice e può essere completato in poche ore. Avrete sicuramente bisogno di una connessione elettrica e di un collegamento idrico standard. Per ulteriori informazioni sull'installazione, potete trovare un video di montaggio qui: Acquista un WC con bidet integrato BERNSTEIN. Da notare che la regolazione della pressione dell'acqua è un passaggio cruciale durante l'installazione del vostro WC con bidet integrato. Questo vi permette di controllare l'intensità del getto d'acqua per ottenere un'esperienza di pulizia conforme alle vostre preferenze personali. Manutenzione semplificata del WC con bidet integrato: Tecnologia e praticità Oltre al comfort senza pari e agli elevati standard di igiene, un WC con bidet integrato si distingue anche per la sua manutenzione semplificata. Dimenticatevi della lunga pulizia del vostro WC tradizionale! Grazie al potente sistema di risciacquo, ogni risciacquo garantisce una tazza del WC impeccabile, riducendo al minimo la pulizia manuale. La genialità non si ferma qui. Il sedile, pensato per il vostro quotidiano, può essere rimosso facilitando così una pulizia approfondita. E per i più esigenti, alcuni modelli di punta offrono una funzione di auto-pulizia del getto, garantendo una pulizia e un'igiene costanti. Per garantire una lunga durata al vostro WC giapponese, è comunque consigliabile seguire alcune precauzioni. Preferite l'uso di acqua dolce per evitare depositi di calcare. E per la manutenzione regolare, optate per prodotti delicati per mantenere prestazioni e resistenza nel tempo. Ulteriori informazioni sui WC con bidet integrato di Bernstein sono naturalmente disponibili sul sito di Bernstein o in uno dei nostri 5 showroom in tutta la Germania!
leggi l'articolo
Designtrends für 2024 in Ihrem Badezimmer

Arredo bagno: le novità del 2024

Il 2024 si presenta come un periodo di trasformazione per quanto riguarda l'arredamento del bagno, con orientamenti che abbracciano concetti di sostenibilità, praticità ed estetica contemporanea.Ogni anno porta nuove tendenze che ridefiniscono l'arredamento e la decorazione.  Anche il bagno non dovrebbe essere trascurato in questo contesto. Da Bernstein vogliamo mostrarti quali sono le tendenze che il 2024 ci riserva per in ambito di arredo bagno. La palette cromatica del 2024 Come elemento centrale di ogni decorazione, il colore detta il tono della tua casa. Nel 2024, si osserva una forte tendenza verso alcune tonalità che vestiranno il tuo bagno con eleganza.  La scelta dei colori per il bagno moderno trarrà una forte ispirazione dalla natura. Il colore blu scuro è al centro dell'attenzione: ricorda l'acqua e conferisce al tuo bagno un'atmosfera rilassante e calmante. Con un tocco di legno naturale, crea un contrasto raffinato.  E infine, il grigio antracite continua a essere un must assoluto. È elegante, senza tempo e conferisce al tuo bagno un'atmosfera senza tempo. Tendenza dei materiali: Mineralguss Come materiale di design pregiato e caldo, il Mineralguss non ha ancora detto l'ultima parola. Nel 2024, il Mineralguss entrerà più che mai nei nostri bagni, offrendo autenticità ed eleganza. Investire in mobili da bagno in Mineralguss è un'ottima idea per conferire carattere al tuo spazio. Che si tratti del mobile sotto il lavabo, del mobile specchiera o degli scaffali, il Mineralguss è un valore sicuro. Design Minimalista - Ancora Attuale! Chi preferisce ambienti sobri e funzionali dovrebbe considerare questo stile anche nel bagno. Il segreto di un bagno minimalista di successo sta nella scelta di mobili con linee semplici e chiare, colori neutri e materiali naturali. L'obiettivo è creare uno spazio rilassante, privo di tutto ciò che è superfluo. lluminazione attentamente selezionata L'illuminazione svolge un ruolo cruciale nell'atmosfera del tuo bagno. Nel 2024 preferenza all'illuminazione indiretta per creare un'atmosfera dolce e rilassante. Si pensa anche ad installare luci puntuali per evidenziare particolari elementi del bagno. Altri must-have nel 2024  Piante per un clima naturale Le piante in bagno aggiungono un tocco di verde e creano un'atmosfera zen. Scegli piante adatte all'umidità e al calore del bagno, come il ficus, l'edera o la felce. Tecnologia al servizio del design Il 2024 è l'anno della tecnologia in bagno. I produttori offrono sempre più soluzioni innovative per rendere questo spazio della casa confortevole. Pensiamo soprattutto ai WC con bidet integrato, una tecnologia innovativa per un comfort ottimale e una perfetta igiene grazie alle sue funzioni intelligenti, che consentono di regolare la temperatura del sedile e dell'acqua, la pressione del getto d'acqua, ecc., per diversi profili utente. Ora devi solo scegliere le tendenze che meglio si adattano a te, per creare un bagno che rispecchi la tua personalità e che sia sia funzionale che esteticamente piacevole. Bernstein ti augura buon divertimento!
leggi l'articolo